
Ricetta d’Estate: pesto fatto in casa
La nostra vita è ogni giorno più frenetica, per questo è importante rallentare e riconnettersi con la natura.
Coltivare il proprio cibo, così come fare giardinaggio, è uno degli hobby in più rapida crescita. La coltura di erbe aromatiche e piccoli ortaggi in giardino, terrazzo oppure orto ci permette di rilassarci, alleviare lo stress e di riconnetterci con la natura grazie ad una ritrovata calma e benessere.
E quindi perché non utilizzare quello che coltiviamo in cucina? Il luogo di casa che ha più sapore di condivisione e convivialità, e che ci permette di esprimere creatività e passione per il cibo.
Ecco la ricetta per questa estate: pesto fatto in casa
Sugo pronto in 5 minuti, per 6 vasetti. Ogni vasetto è da utilizzarsi per 4 persone
INGREDIENTI
- 100gr Basilico
- 40gr pinoli
- 50gr pecorino
- 200gr olio di oliva
- 150gr parmigiano/grana
- 2 spicchi di aglio
- Sale grosso (q.b.)
PREPARAZIONE
- Raccogli al mattino le foglie di basilico più tenere e verdi; lavale e asciugale bene
- Prepara il pesto metà per volta.
Metti in un boccale metà basilico (50gr) aggiungendo metà degli ingredienti: uno spicchio d’aglio, 100gr di olio, 25gr di pecorino, 75gr di parmigiano, 20gr di pinoli e qualche granello di sale grosso - Frulla tutto con un frullatore ad immersione o con un tritatutto molto velocemente, per pochi secondi alla volta e copri infine con olio d’oliva per conservarlo
- Fai lo stesso con l’altra metà degli ingredienti
- Riponi il pesto suddividendolo in 6 vasetti piccoli, senza riempirli fino all’orlo (senza fare il sottovuoto)
- Mettilo in freezer per conservarlo
Ora non resta che gustarsi il pesto utilizzandolo per pasta o bruschettine!