Per FITT, salvaguardare il Pianeta significa ridurre l’impatto ambientale e compensare totalmente le emissioni di CO2: una priorità in linea con la sua Vision. La strategia di FITT verso la carbon neutrality passa attraverso quattro azioni: misurare, conoscere, ridurre e compensare.
Misurare: FITT identifica, misura e rende note le emissioni di CO2 dei suoi prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita, tramite il Life Cycle Assessment (LCA).
Questo strumento empirico permette di mappare gli impatti ambientali dei prodotti, dall’approvvigionamento delle materie prime fino al loro smaltimento.
Consapevolezza: Grazie alla misurazione delle emissioni di CO2, FITT acquisisce consapevolezza del suo operato e degli effetti generati sul Pianeta e sulla vita delle persone, e le comunica in modo trasparente a tutti gli stakeholders.
Riduzione: Per FITT, limitare le emissioni di CO2 è un obiettivo concreto, che si applica su più fronti: la ricerca di nuovi materiali, l’efficientamento delle linee produttive, l’utilizzo di energie provenienti da fonti rinnovabili, l’efficientamento logistico e la riduzione dell’ingombro del packaging.
La capacità innovativa di FITT ha permesso di realizzare FITT Force, il tubo che durante tutto il suo ciclo di vita emette il 43% di CO2 in meno rispetto ad un tradizionale tubo in PVC di FITT.
Compensazione: FITT, dopo aver ridotto del 43% l’impatto ambientale di FITT Force, compensa le rimanenti emissioni di CO2 acquistando i crediti di carbonio del progetto Water is Life.
FITT Force è un tubo da giardino leggero, compatto ed estremamente resistente per usi intensivi in grandi orti, giardini estesi e superfici abrasive con alto rischio di foratura.
Ora FITT Force è anche il primo prodotto del mondo irrigazione carbon neutral
Cosa significa essere carbon neutral?
Significa rimuovere dall’atmosfera la stessa quantità di CO2 emessa durante l’intero ciclo di vita del prodotto per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni.
La mappatura scientifica degli impatti di FITT Force
FITT Force è stato sottoposto al Life Cycle Assessment (LCA), lo strumento empirico che misura gli impatti lungo l’intero ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime fino allo smaltimento.
Ogni FITT Force carbon neutral compensa 8 kg di CO2 e porta 10 litri di acqua potabile in Madagascar.
FITT ha scelto di compensare tutte le emissioni di CO2 (2.541 tonnellate) generate dal ciclo di vita della gamma di FITT Force , attraverso l’acquisto di carbon credit certificati da Gold Standard, generati dal progetto Water is Life.
La missione di Water is Life è di portare acqua potabile, sicura e pulita alle famiglie che vivono nel villaggio di Betsingilo, una delle zone più povere di tutto il Madagascar.
In alcune aree del Madagascar, ancora oggi, l’80% della popolazione non ha accesso diretto all’acqua potabile ed è costretta ad affrontare lunghi viaggi giornalieri per raggiungere le fonti in aree semidesertiche.
FITT progetta e realizza tubi e tubazioni per il trasporto di fluidi, il principale dei quali è l’acqua.
Ha quindi scelto di sostenere il progetto Water is Life per garantire l’accesso ad una risorsa così vitale anche in zone in cui non è facile reperirla.